Hyundai Kona 2025: innovazione, stile e tecnologia per il SUV del futuro
Il nuovo volto della mobilità intelligente
La Hyundai Kona 2025 rappresenta una vera rivoluzione nel segmento dei SUV compatti.
Progettata con un approccio “EV-first”, ovvero pensata prima nella sua versione elettrica e poi declinata nelle altre motorizzazioni , la nuova Kona unisce design futuristico, comfort superiore e tecnologia di ultima generazione.
Le dimensioni crescono sensibilmente: 4,35 metri di lunghezza, 1,83 di larghezza e 1,58 di altezza, per un abitacolo più spazioso e accogliente. Il frontale è dominato dalla firma luminosa a LED “Seamless Horizon Lamp”, una fascia orizzontale che attraversa l’intera parte anteriore, regalando al SUV uno sguardo moderno e inconfondibile.
Con le sue proporzioni rinnovate, la Kona 2025 trasmette solidità e dinamismo, mantenendo la compattezza necessaria per la guida cittadina ma guadagnando presenza e carisma su strada.
Interni hi-tech e comfort premium
L’abitacolo della nuova Kona 2025 è il luogo dove il progresso si tocca con mano.
Hyundai ha puntato su un design minimalista e razionale, ma estremamente accogliente. Due grandi schermi da 12,3 pollici ciascuno dominano la plancia: uno dedicato alla strumentazione, l’altro all’infotainment. Entrambi fanno parte del sistema ccNC (Connected Car Navigation Cockpit), che supporta aggiornamenti software Over-The-Air (OTA) per mantenere l’auto sempre aggiornata.
Il comfort di bordo è da prima della classe:
- Sedili ergonomici e materiali soft-touch di qualità superiore
- Impianto audio premium Bose con 8 altoparlanti e subwoofer
- Ricarica wireless per smartphone e porte USB-C anche posteriori
- Hyundai Digital Key 2 Touch, che permette di aprire e avviare la vettura tramite smartphone o smartwatch
- Illuminazione interna personalizzabile e spazi più ampi per tutti i passeggeri
- Il risultato è un’esperienza di viaggio rilassante e tecnologicamente evoluta, ideale sia per la routine quotidiana che per i lunghi viaggi.
Motorizzazioni: elettrica, ibrida o benzina
Hyundai Kona Electric 2025
La versione elettrica è il cuore del progetto “EV-first”.
Disponibile con due batterie:
- 48,6 kWh → fino a 380 km di autonomia WLTP
- 64,8 kWh → fino a 510 km di autonomia WLTP (440 km con cerchi da 19”)
La guida è silenziosa, fluida e scattante, con una risposta immediata e tempi di ricarica rapidi (fino all’80% in circa 45 minuti con ricarica veloce).
Hyundai Kona Full Hybrid 2025
Unisce un motore benzina 1.6 aspirato con un motore elettrico, per una potenza combinata di circa 129 CV.
Il sistema alterna automaticamente le due propulsioni, garantendo consumi ridotti e una guida morbida e reattiva — perfetta per chi percorre molti chilometri ma non vuole passare all’elettrico.
Hyundai Kona Benzina 2025
Per chi preferisce ancora la motorizzazione tradizionale, la gamma propone:
- 1.0 T-GDI 120 CV, efficiente e brillante
- 1.6 T-GDI 177 CV, per chi cerca prestazioni più sportive
In ogni caso, la Kona 2025 mantiene un comportamento dinamico, preciso e piacevole, grazie al baricentro ribassato e all’ottimo bilanciamento delle sospensioni.
Sicurezza e assistenza alla guida: ai vertici del segmento
La nuova Hyundai Kona 2025 è tra i SUV compatti più sicuri del mercato.
La struttura della carrozzeria utilizza acciai ad alta resistenza e rinforzi laterali che migliorano la protezione in caso di urto.
A completare il quadro, una dotazione completa di airbag frontali, laterali e a tendina, oltre agli attacchi ISOFIX posteriori per i seggiolini dei bambini.
Sul fronte della sicurezza attiva, il pacchetto Hyundai SmartSense include:
- Frenata automatica d’emergenza (FCA) con riconoscimento di pedoni e ciclisti
- Assistente di corsia (LKA) e Mantenimento della distanza di sicurezza (SCC)
- Monitoraggio angolo cieco (BCA) e Rilevamento traffico posteriore (RCCA)
- Assistente di guida in autostrada (HDA)
Grazie a questi sistemi avanzati, la Kona 2025 garantisce una guida sicura e rilassata, ideale per famiglie, pendolari e professionisti che percorrono lunghi tragitti.
Caratteristiche distintive della versione 2025
La Kona 2025 non è un semplice restyling: è un salto generazionale.
- Design “EV-first”: studiato per ottimizzare efficienza e aerodinamica, con linee pulite e futuristiche
- Tecnologia avanzata: Digital Key 2 Touch, aggiornamenti OTA e connettività evoluta
- Abitacolo più spazioso e comfort acustico migliorato
- Gamma completa di motori (benzina, ibrido, elettrico)
- Sistema audio Bose e doppio schermo panoramico da 12,3″
- Sicurezza ai massimi livelli con Hyundai SmartSense
Tutti elementi che la rendono una delle proposte più complete nel panorama dei SUV compatti 2025.
Perché scegliere Paciautoquattro per l'acquisto della nuova Hyundai Kona
Da Paciautoquattro, concessionaria ufficiale Hyundai, puoi scoprire da vicino la nuova Kona 2025 e toccare con mano il salto di qualità rispetto al passato.
Prenota oggi stesso un test drive gratuito per provare la differenza tra le varie versioni e trovare quella più adatta al tuo stile di vita.
Che tu scelga benzina, ibrida o elettrica, la Kona 2025 saprà conquistarti con la sua combinazione di design, efficienza, comfort e tecnologia.
In sintesi
|
Aspetto |
Dettagli principali |
|
Design |
“EV-first” con fascia luminosa Seamless Horizon Lamp |
|
Dimensioni |
4,35 m L x 1,83 m W x 1,58 m H |
|
Interni |
Doppio display 12,3″, Digital Key 2 Touch, audio Bose |
|
Motorizzazioni |
Benzina, Full Hybrid, 100% Elettrica |
|
Autonomia elettrica |
Fino a 510 km WLTP |
|
Sicurezza |
Hyundai SmartSense con FCA, LKA, HDA |
|
Comfort |
Spazio ampliato, materiali soft-touch, connettività OTA |
FAQ
1. Qual è il prezzo della Hyundai Kona 2025?
Il listino ufficiale parte da circa 29.000 € per le versioni benzina e supera i 40.000 € per la variante elettrica, a seconda dell’allestimento e della batteria scelta. I prezzi possono variare in base alle offerte locali di Paciautoquattro.
2. Qual è l’autonomia reale della Kona elettrica?
La versione da 64,8 kWh raggiunge fino a 510 km WLTP, ma in uso reale (misto urbano/extraurbano) si attestano intorno ai 440 km, un dato tra i migliori del segmento.
3. La Hyundai Kona 2025 supporta Android Auto e Apple CarPlay?
Sì, entrambe le piattaforme sono supportate, anche in modalità wireless nelle versioni più accessoriate.
4. Quanto tempo serve per ricaricare la Kona elettrica?
Con una colonnina fast da 100 kW, si passa dal 10 all’80 % in circa 45 minuti. Con una wallbox domestica da 11 kW, la ricarica completa richiede poco più di 6 ore.
5. La Kona 2025 è adatta alle famiglie?
Assolutamente sì: grazie al maggiore spazio interno, ai sistemi di sicurezza avanzati e al bagagliaio più ampio, è perfetta anche per viaggi lunghi o famiglie con bambini.
6. Cosa cambia rispetto alla versione 2023?
Tutto: dimensioni maggiori, piattaforma nuova, infotainment rinnovato, motori aggiornati e soprattutto un design “EV-first” che la porta in una nuova era.
La Hyundai Kona 2025 incarna perfettamente la visione del futuro secondo Hyundai: sostenibile, tecnologica e sicura.
È il SUV compatto ideale per chi vuole una vettura moderna, versatile e pronta ad affrontare le sfide della mobilità urbana con stile.
Vieni a scoprirla da Paciautoquattro: prova la versione che preferisci, lasciati conquistare dalla tecnologia e porta a casa oggi la nuova generazione di Kona.



























Richiedi subito Informazioni su questa Promozione